LE DATE IMPORTANTI
Sogdiana, o gli stati precedendi dell’Asia Centrale.
Alcuni date importanti della regione:
8 secolo a.C.
La fondazione della città di Samarcanda.
6 secolo a.C.
L’Impero Achemenide – le dinastie persiane:
-il Grande Sirius II 556-530 a.C.
-il Dario I 522-486 a.C.
356-323 a.C.
Alessandro Magno libera le città greche dell’Asia Minore dal giogo Achemenide. Aveva hiamato la città di Samarcanda – Maracanda, e si è stabilito nella città nel 328 a.C. Lascia la Sogdiana nel 327, ma l’influenza greca continua ad esisterci fino al VII secolo.
321-64 a.C.
Impero Selgiucide – la dinastia ellenistica. Il fondatore – Selevk I (312-305 a.C.). l’impero fondato grazie alle conquiste di Alessandro Magno, dall’Ind al Mediterranio. Che alla fine viene aggiunto al Impero Romano da Pompeo nel 64 a.C.
250 a.C.
La fine dell’ Impero Selgiucide
164 a.C.
Yuechi nell’Asia Centrale.
Dal I al III secoli.
L’Impero dei Kushana : l’arte del Ghandkhare (la provincia dell’India antica) attualmente la regione Peshavar in Pakistan.
224-651
L’Impero Sasanide : Khorasan Mesopotamia (Nord-Est dell’Iran)
450
L’invasione degli unni bianchi o eftaliti, che hanno sconvolto i grandi imperi dell’Iran e l’India nel V e VI secolo.
653
La fine dell’unione di Eftaliti.
VI-VII secoli
Il popolo sogdiane sotto il Khaganat Turko.
570
La nascità del Profeta Maometto.
622
Khidjra, l’era musulmana: Maometto emigra nella città di Medina.
632
La morte di Maometto.
660-750
La dinastia di Omeyadi – dinastia degli khaliffi arabi, di cui la capitale era il Damasko.
709, 712
Bukhara e Samarcanda vengono conquistate dal generale arabo di Khorasan – Kuteyba ibn Muslim. L’islamizzazione del popolo sogdiano, avviene molto lentamente durante i prossimi decenni. Le comunità zoroastriane, manecheistiche e christiane rimangono importanti finno al X secolo.
750 – 1258
La dinastia degli Abbasidi, con la capitale a Bagdad e il governatore Abumuslim. La lingua araba è diventata la lingua dell’amministrazione, della scienza e dell’arte. Per il resto si usava il persiano. La produzione della carta di qualita (il segreto svelato dai cinesi), che si usa per i manoscritti.
820-872
A causa dell’indebolimento del Impero Abbaside, dove tutto va contro gli arabi e gli iraniani. Cercando di ristabilire l’autonomia politica, la dinastia dei Tokhiridi viene al governo. Tokhir diventa il governatore del Khorasan.
861 – 1003
La dinastia dei Saffavidi (parsiani), la loro capitale era Zaranj (attuale Afganistan).
874-999
La dinastia dei Samanidi: Il rinascimento persiano dello sviluppo culturale. Bukhara diventa la capitale dello stato centralizzato. La produzione della ceramica decorativa di bellezza incredibile.
999 – 1219
I Kharakhanidi, la prima dinastia musulmana. Sotto l’influenza dell’Iran, comincia ad apparire la prima ceramica color turchese, il maggior uso della quale avviene durante il periodo di Tamerlano con il colore indimenticabile usato nella decorazione dei monumenti di Samarcanda. Questa dinastia viene espulsa da quelle di Selguicidi, Khara-Khitai e Khoresmscia.
1220
L’uragano mongolo di Gengiskhan: Samarcanda viene distrutta e abbandonata. La città rinasce a sud di quella antica.
1227
La morte di Gengiskhan.
1370 – 1502
La dinastia Timuride.
1370 – 1405
L’arrivo di Tamerlano a Samarcanda segna il Secolo d’Oro per la città. Ha fondato il grande impero Turco, conquistando e attirando tanti scienzieti alla sua corte. Ha conquistato Khoresm, Khiva e Afganistan. Invaso l’Orda d’Oro, il Sultanato di Dehli e l’Impero Ottomano. Ha creato di Samarcanda un centro intelletuale e artistico, trasformandola nella capitale del suo impero. Costruendoci dei monumenti magnifici che entrarono nella storia dell’architettura mondiale.
1405 – 1447
Shokhruh, il figlio di Tamerlano, governa la Tranoxiana e la Persia orientale. La capitale si sposta ad Herat, il centro culturale dei Timuridi.
1409 – 1449
Ulugbek, il nipote di Tamerlano, l’astronomo del secolo d’Oro di Samarcanda, che era la capitale della scienza islamica mondiale.
1452 – 1469
Il dominio dei Timuridi – Abu Said.
1500
La dinastia dei Sheybanidi (Gengiscanidi). Portando la fine alla dinastia dei Timuridi nel 1506.
1501
L’impero dei Safavidi iraniani, con il sovrano lo Scia Ismail.
1526
L’Impero dei Mogul in India. Bobur, cacciato fuori da Samarcanda, fonda l’Impero dei Mogul in India.
1600
La dinastia degli Ashtarkhanidi.
1710
Nodirscia, proveniente di Khorasan, abbatte gli Ashtarkhanidi.
XIX secolo
Si crea il khanato di Kokand.
1866
La Russia invade il Turkestan.
1920 – 1924 года
I Khanati sono stati integrati nell’Unione Socialista Sivietica e Iosif Stalin ha definito le confini della Repubblica Socialista Sovietica dell’Uzbekistan.
31 agosto, 1991
L’Indipendenza della Repubblica d’Uzbekistan
ALTRE DATE IMPORTANTI: (AUTRES DATES IMPORTANTES)
Mongoli
XIII – XIV secoli
Il popolo di parentela, abita in Mongolia, China e Russia. Sono i successori della grande confederazione nomade, che dominava l’Asia durante il primo millenio.
1206
Il Gengiskhan unisce le varie trubù, allargano le proprie conquiste e creando il più grande Impero mai esistito, ovvero:
– la China settentrionale
– Khorezm e Mavorounnahr
– Khorasan e Afganistan
– Russia e Ungheria
– Iran, Irak, Siria e China meridionale sottomessi.
Si ferma alle porte della città di Vienna attuale dell’Austria.
XIV – XVI secoli.
Il crollodell’impero. I mongoli si ritrovano sotto il dominio della dinastia dei Manchjuri (i fondatori della dinastia Zin) fino allo stabilirsi della Repubblica Chinese nel 1911.
Impero Mogul (EMPIRE MOGHOL)
XVI – XVII secoli
La dinastia musulmana di origine turca, con il fondatore – Bobur, e altri due imperatori Akbar e Auranghzeb.
1561
L’impero occupa il territorio dal Kashmir meridionale fino a Pendjab, Aud e il Rajastan settentrionale.
1687
Solo la parte finale dell’India meridionale resta libera dal potere dei Grandi Mogul.
Lo stile islamico nell’architetturaraggiunge il massimo sviluppo durante il potere dello Scià Jahan (1628-1657). Come esempi, la costruzione di Taj Mahal da marmo bianco ad Agra e d’arenaria rossa a Dehli.
1707
L’Impero include tutto l’Afganistan, Kashmir, Aud, Rajastan e Bengalia.
Il vocabolario architettonico : (VOCABULAIRE D’ARCHITECTURE)
Cupola nervata
L’ornamento goffrato o inciso, di forma ovale o allungata. Anche nelle colonne (il cosidetto «riccio»)
Madrasa
Istituzione ecclesiastica dei musulmani
Moschea
Casa della preghiera dei musulmani
Ashan
La sala a volta quadrata di origine iraniana. Di solito nelle moschee, con la parte anteriore aperta.
Ayvan
Terrazza con una tettoia piatta sostenuta da colonne di legno; portale con la nicchia a volta.
Mikhrab
Nicchia per le preghiere nel muro della moschea, direzzionata verso La Mecca.
Minbar
Pulpito a scalini nella moschea presso il mikhrab.