Le Pays
POPOLAZIONE
I bambini uzbeki con dei fagottini di pasta sfoglia tradizionali.
Uzbekistan è uno stato più densamente popolato nell’Asia Centrale, con la popolazione di circa 34 mln. Quasi l’80% della popolazione sono di etnia uzbeka. I russi rappresentano il 6 % …
Continua a leggere Commenti disabilitati su POPOLAZIONE
Gli scienziati e astronomi dell’Asia Centrale
Il monumento a Khorazmi nella città di Khiva
Muhammad Musa Al-KHWARAZMI
Abū Jaʿfar Muhammad ibn Mūsā al-Khwārizmī, (Corasmia o Baghdad, 780 circa – 850 circa), è stato un matematico, astronomo, astrologo e geografo persiano.
Nativo – come dice la sua …
Continua a leggere Commenti disabilitati su Gli scienziati e astronomi dell’Asia Centrale
LE DATE IMPORTANTI
Sogdiana, o gli stati precedendi dell’Asia Centrale.
Alcuni date importanti della regione:
8 secolo a.C.
La fondazione della città di Samarcanda.
6 secolo a.C.
L’Impero Achemenide – le dinastie persiane:
-il Grande Sirius II 556-530 a.C.
-il Dario I …
Continua a leggere Commenti disabilitati su LE DATE IMPORTANTI
ECONOMIA
Uzbekistan è un paese agricolo industriale. Il 38% della manodopera è occupata nell’ agricoltura su terre irrigue (coltivazione del cotone, frutta, verdura, riso, erba medica, uva o grano foraggero, pecore, allevamento del bestiame e produzione della seta).
Nel paese ci …
Continua a leggere Commenti disabilitati su ECONOMIA
La suddivisione dell’Uzbekistan
Suddivisioni amministrative
L’Uzbekistan è diviso in dodici regioni, una repubblica autonoma (Karakalpakstan), e una città indipendente (Tashkent).
In dettaglio le regioni sono:
La regione di Andijan – il capoluogo è la città di Andijan
La regione …
Continua a leggere Commenti disabilitati su La suddivisione dell’Uzbekistan
GEOGRAFIA
La carta dell’Uzbekistan
La superficie di 447,000 km2 (circa la grandezza di Spagna o California), si divide fra le pianure desertiche, i bacini fluviali, gli oasi e le montagne, prevalentemente all’Est. Uzbekistan è esteso per 1425 km dall’ovest all’est e
…Continua a leggere Commenti disabilitati su GEOGRAFIA
POLITICA
La costituzione approvata l’8 dicembre del 1992, alla fine del 2004 ha formato il sistema presidenziale con due camere del parlamento. (Oliy Majlis e Senato). Il presidente viene eletto per sette anni secondo le elezioni dirette universali. Il deve nominare …
Continua a leggere Commenti disabilitati su POLITICA
STORIA
Durante la sua storia, il territorio dell’attuale Uzbekistan era sempre sottoposto il controllo dei vari imperi, come quello Persiano, Greco, Arabo, Mongolo e Russo. Per trasformarsi, alla fine, in uno stato completo nel 1991.
Le civiltà più antiche del territorio …
Continua a leggere Commenti disabilitati su STORIA